
DOGO
Caratteristiche
- Acetamiprid 20%
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Afide bruno
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide del Cotone
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide scuro del Melo
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Afide verde degli Agrumi
- Dose su ettolitro:25 g/hl
non necessario
Applicare il prodotto, seguendo i dosaggi ed i volumi indicati, rispettando il dosaggio massimo di 500 g/ha di prodotto. Se l'infestazione persiste, ripetere il trattamento ad un intervallo minimo di 30 gironi. Non superare le due applicazione per ciclo colturale. Non effettuare, inoltre, i trattamenti dopo l'inizio della caduta dei giovani frutti (fase BBCH 71). Applicare l'insetticida mediante irrorazioni avendo cura di bagnare bene tutta la parte aerea della pianta. L'impiego ripetuto nella stessa area di prodotti appartenenti alla stessa famiglia chimica o che presentano lo stesso meccanismo d'azione può far emergere fenomeni di resistenza. Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di parassiti resistenti, si consiglia di alternare o miscelare a questo insetticida prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.