
RIFLE 3-18 R
Caratteristiche
- Cimoxanil 2.9%
- Rame - solfato tribasico di rame 18%
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria dell'Aglio
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cipolla (Peronospora schleideni)
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico
10 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'attività collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
14 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 3 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume molle
14 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
14 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura angolare
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
3 gg
Attività collaterale.
in serra - produzione
Parassiti
Alternaria delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura angolare
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
3 gg
Attività collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Antracnosi della Cipolla
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cipolla
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cipolla (Peronospora schleideni)
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura batterica della Cipolla
10 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'attività collaterale.
Marciume batterico
10 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'attività collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume batterico della Dolcetta
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura angolare
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
3 gg
Attività collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Solanacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
7 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
7 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Avvizzimento batterico del Pomodoro
7 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria (Alternaria alternata)
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Alternariosi delle Solanacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Septoria del Pomodoro
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Vaiolatura dei frutti della Melanzana
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Cancro batterico del Pomodoro
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Maculatura batterica (Xanthomonas campestris (=vesicatoria) pv. vesicatoria)
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Midollo nero
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Picchiettatura batterica
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
in serra - produzione
Parassiti
Alternaria (Alternaria alternata)
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Alternariosi delle Solanacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Septoria del Pomodoro
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Vaiolatura dei frutti della Melanzana
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Cancro batterico del Pomodoro
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Maculatura batterica (Xanthomonas campestris (=vesicatoria) pv. vesicatoria)
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Midollo nero
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
Picchiettatura batterica
3 gg
Su questa avversità il prodotto svolge un'azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Peronospora della Rosa
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
non necessario
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 3 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
in serra - produzione
Parassiti
Peronospora della Rosa
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
non necessario
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 3 trattamenti ogni 7 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria del Cavolo
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora del Cavolo
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternariosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Insalate
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Cineraria e della Lattuga
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
10 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Marciume batterico della Cicoria
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle
10 gg
Azione collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
10 gg
Azione collaterale.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Antracnosi della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
in serra - produzione
Parassiti
Antracnosi della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Antracnosi della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora della Vite
- Dose su ettaro:3,45-4,1 kg/ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
28 gg
Trattare alla dose indicata e al volume normale indicato, in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Effettuare al massimo 4 trattamenti con intervallo minimo di 7 giorni, intervenendo alla prima pioggia infettante. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
in pieno campo - produzione
Parassiti
Alternaria delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura angolare
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
3 gg
Attività collaterale.
in serra - produzione
Parassiti
Alternaria delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Antracnosi delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Peronospora delle Cucurbitacee
- Dose su ettaro:2-3,1 kg/Ha
- Dose su ettolitro:345-410 g/hl
3 gg
Il prodotto si impiega in trattamenti preventivi al verificarsi di condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Effettuare al massimo 4 trattamenti ogni 8 giorni. Trattare alla dose indicata e ai volumi normali indicati; in caso di adozioni di volumi di trattamento più alti o più bassi, rispettare le dosi per ettaro indicate. Per evitare la selezione di ceppi resistenti, attenersi alle istruzioni d’uso e non superare, con prodotti aventi la stessa modalità di azione il numero massimo e l’intervallo tra i trattamenti indicato. Il prodotto presenta inoltre attività curativa ed eradicante entro 2 giorni dalla avvenuta infezione peronosporica. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l’esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l’applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell’arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg di rame per ettaro all’anno.
Maculatura angolare
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle
3 gg
Attività collaterale.
Marciume molle batterico delle Cactacee
3 gg
Attività collaterale.